Alle famiglie degli studenti e delle studentesse dell’Istituto
Il Team antibullismo dell’Istituto ha intrapreso, nel corso dell’anno, diverse iniziative di Prevenzione Universale rivolte alle diverse componenti della scuola, in primis agli studenti, mettendo in campo diverse attività a livello delle singole classi o rivolte a più classi della scuola.
La prevenzione viene curata in tutti e tre gli ordini di scuola a diversi livelli.
All’interno delle ore di educazione civica, nella scuola secondaria, è stata sollecitata la partecipazione di tutti i consigli di classe alla trattazione delle tematiche del bullismo e del cyberbullismo e ai pericoli di internet.
In particolare, nel mese di febbraio, è stata celebrata “la giornata del rispetto” alla quale hanno partecipato attivamente alunni, docenti e rappresentanti dei genitori; inoltre sono state programmate le visioni del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” per tutte le classi terze e di uno spettacolo teatrale “Selfie -La legge del più scemo” per tutte le classi prime e seconde, alle quali sono seguiti dibattitti e approfondimenti in classe.
Nell’ottica della prevenzione rientra a pieno titolo l’alfabetizzazione digitale, pertanto, una parte del monte ore di tecnologia è stata dedicata allo sviluppo delle abilità di individuare, comprendere, utilizzare e creare informazioni utilizzando tecnologie informatiche .
Proseguendo nelle attività di prevenzione rivolte alle famiglie, previste dalla Legge 71/2017 e ribadite nella Legge 70/2024, il Team, nella convinzione che la conoscenza approfondita dei fenomeni connessi a un uso non corretto e responsabile di Internet sia l’arma migliore per prevenire e contrastare l’insorgenza di problematiche di vario tipo, segnala la guida per i genitori recentemente approntata da “Save the Children”, la nota e accreditata Ong, nell’ambito della recente campagna sull’educazione digitale.
La guida, allegata alla presente, disponibile e scaricabile gratuitamente sul sito di Save the Children, oltre ad offrire un quadro ben dettagliato delle problematiche correlate a internet, è ricca di strumenti operativi e consigli pratici suddivisi in base alle differenti fasce d’età dei minori.
Sperando di farvi cosa gradita, auguriamo a tutti serene vacanze pasquali.
Il Team antibullismo
Maria Giovanna Ferraro
Daniela Artizzu
Milena Sanna
Personale scolastico